elixForms

TARI - AGEVOLAZIONI DI IMPOSTA 2021

Servizi PA attivi:
Per il modulo è disponibile l'autenticazione tramite SPID

Dal 1°gennaio 2014 è entrata in vigore la nuova Tassa sui rifiuti (TARI) ai sensi del comma 639 dell’art.1 Legge n.147 del 27 dicembre 2013 e s.m.i., a copertura dei costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento  dei rifiuti. Il nuovo tributo sostituisce la TARES.

Il modulo consente di inoltrare richiesta per poter usufruire, ai sensi dell’art. 22 del Regolamento TARI, dell’ESENZIONE/RIDUZIONE della Tassa sui Rifiuti per l’anno 2021.

Ai sensi dell’art. 22 del Regolamento Comunale per la disciplina e l’applicazione della Tassa sui Rifiuti (approvato con delibera di C.C. n.23  del 21/05/2014 e s.m.i.), per poter accedere alle agevolazioni tariffarie devono essere soddisfatti contemporaneamente i requisiti sociali ed economici di seguito descritti:

ESENZIONI

a) Requisito sociale

  • Appartenere ad un nucleo familiare composto da una o due persone, ambedue di età non inferiore ad anni 65 alla data del 30 Settembre 2020.

b) Requisiti economici

  • Essere proprietari o affittuari della sola abitazione di residenza ed eventuali pertinenze come definite ai fini I.M.U.
  • Disporre di un valore dell’ISEE relativo al nucleo familiare del soggetto richiedente l’agevolazione, non superiore a  8.372,00 euro annui.

RIDUZIONI AL 50%

a) Requisito sociale: rientrare in uno dei seguenti casi:

1) Appartenere ad un nucleo familiare all’interno del quale deve essere presente un titolare di pensione;
2) Appartenere ad un nucleo familiare con figli a carico;

b) Requisiti economici

  • Essere proprietari o affittuari della sola abitazione di residenza ed eventuali pertinenze come definite ai fini I.M.U., non di lusso (cat. A/2, A/3, A/4, A/5 o A/6) e non risultare proprietari di altri immobili;
  • Disporre di un valore dell’ISEE relativo al nucleo familiare del soggetto richiedente l’agevolazione, non superiore a  11.893,00 euro annui.

Gli aventi diritto devono compilare  il modulo di richiesta, allegando fotocopia completa dell’ISEE :  ATTESTAZIONE e DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica).L’ISEE deve essere richiesto presso i soggetti abilitati e può essere consegnato successivamente alla scadenza prevista per la presentazione dell’istanza (31/07/2021) a completamento della stessa.

Gli aventi diritto devono presentare l’istanza entro il termine perentorio del 31/07/2021 privilegiando i canali telematici quali e-mail o pec, o utilizzando il presente servizio di istanze Tributi on line. Occorre allegare copia completa dell'ISEE: attestazione e DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) rilasciata  dai soggetti abilitati. L'ISEE può essere consegnato successivamente alla scadenza prevista per la presentazione dell'istanza (31/07/2021) a completamento della stessa

Rimane la possibilità di presentare l’istanza presso il servizio protocollo negli orari di apertura o previo appuntamento presso la U.O.C. Tributi.

Per ulteriori informazioni:  

U.O.C. Tributi  - P.zza Carducci n. 4
Contatti telefonici: 071/9177272-281-304
e mail:      sassarolimo@comune.falconara-marittima.an.it
                 schiarolilo@comune.falconara-marittima.an.it
                 catanina@comune.falconara-marittima.an.it
P.E.C :      comune.falconara.protocollo@emarche.it

 

INFORMATIVA 2021

 

La richiesta può essere compilata dai titolari dell'imposta

Alla richiesta dovranno essere allegati:

  • copia dell’ATTESTAZIONE I.S.E.E. (può essere consegnata anche succesivamente alla presentazione dell'istanza)
  • copia della DSU – Dichiarazione Sostitutiva Unica (può essere consegnata anche succesivamente alla presentazione dell'istanza)

Prima di procedere con la compilazione leggere attentamente la seguente guida alla compilazione dell'istanza:

 

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELL'ISTANZA